Qual è la sorella di Buddha?
Buddha's Sister è una varietà ibrida di cannabis famosa per i suoi effetti creativi e cerebrali. Rinominata per attirare il mercato dei coffeeshop di Amsterdam, è diventata rapidamente una delle preferite grazie alle sue caratteristiche uniche e al suo profilo potente. Questa varietà è un incrocio tra Siddharta e Afghani Hawaiian, con il risultato di una pianta che offre una resa impressionante e un sapore aspro di caramella alla ciliegia. Con una composizione genetica equilibrata di 60% Indica e 40% Sativa, Buddha's Sister offre una miscela armoniosa di relax e stimolazione mentale.
Notevole per la sua struttura alta e allampanata, questa varietà prospera utilizzando un metodo di coltivazione a più rami piuttosto che la tecnica Sea of Green (SOG). Buddha's Sister è altamente resinosa, il che la rende ideale per la produzione di hashish. Le sue cime sono setose e scivolose e mettono in evidenza il loro contenuto di resina grassa. Sebbene il suo sapore sia leggermente meno dolce rispetto alla sua controparte, la Reclining Buddha, la Buddha's Sister è venerata per le sue qualità medicinali, offrendo benefici terapeutici insieme al suo delizioso sapore.
Storia della sorella di Buddha
Buddha's Sister trae le sue origini dalla Soma Skunk V+, sviluppata da Soma Sacred Seeds. Inizialmente creata per fornire un valore sia medicinale che ricreativo, questa varietà ha guadagnato popolarità per i suoi potenti effetti e il suo gusto distinto. Rinominata Buddha's Sister, ha trovato un immenso successo nei coffeeshop di Amsterdam, diventando una varietà molto venduta e spesso molto richiesta.
La genetica di questa varietà combina Siddharta e Afghani Hawaiian, due varietà note per i loro effetti robusti e i sapori ricchi. Questa ibridazione ne ha migliorato la resa, offrendo al contempo un profilo leggermente meno dolce rispetto alla Reclining Buddha. Nel tempo, Buddha's Sister si è affermata come un punto fermo nel mondo della cannabis, apprezzata per le sue proprietà terapeutiche e per il suo sballo creativo. Oggi rimane una scelta ricercata sia nella comunità della cannabis terapeutica che in quella ricreativa.
Come usare la Sorella di Buddha
Buddha's Sister offre versatilità, permettendo agli utenti di gustarla in varie forme. Le sue cime setose e ricche di resina la rendono una delle preferite per la produzione di hashish e la creazione di concentrati saporiti. Quando viene fumata, questa varietà offre un sapore aspro di caramella alla ciliegia, che garantisce un'esperienza liscia e piacevole.
Gli utilizzatori possono aspettarsi uno sballo creativo e cerebrale, perfetto per le attività artistiche, il brainstorming o semplicemente per godersi un momento di relax ed elevazione. I consumatori di Medicinal apprezzano Buddha's Sister per la sua capacità di alleviare stress, ansia e dolore cronico. Se consumata tramite fumo, vaporizzazione o concentrati, Buddha's Sister offre un'esperienza equilibrata e piacevole sia per uso ricreativo che medicinale.
Ingredienti della Sorella di Buddha
Gli effetti e il sapore di Buddha's Sister derivano dal suo complesso profilo di cannabinoidi e terpeni. I suoi terpeni dominanti includono:
- Mircene: Fornisce un aroma terroso e muschiato e contribuisce agli effetti rilassanti.
- Limonene: Aggiunge una scorza agrumata al profilo gustativo.
- Cariofillene: Offre note speziate e pepate che aumentano la complessità della varietà.
Questa varietà è ricca di THC, che ne determina i potenti effetti, completati dalle sue genetiche 60% Indica e 40% Sativa. Questo equilibrio crea un high che è sia fisicamente rilassante che mentalmente stimolante, rendendo Buddha's Sister ideale per una varietà di usi.
Avvertenze
Buddha's Sister è una varietà potente e i suoi effetti possono essere intensi per i nuovi consumatori. I principianti dovrebbero iniziare con una piccola dose per valutare la loro tolleranza. I coltivatori dovrebbero maneggiare con cura le cime ricche di resina per evitare muffe o funghi, soprattutto in ambienti umidi. Come per tutti i prodotti a base di cannabis, consumare in modo responsabile e nel rispetto delle leggi locali.